Le membrane o guaine impermeabilizzanti sono diventate, negli anni, grazie anche all’utilizzo di nuove tecnologie implementate e testate da aziende come la Polyglass, sempre più efficaci e resistenti, e allo stesso tempo anche sempre più leggere e trasportabili, in modo da facilitarne la movimentazione e il sollevamento in quota, riducendo così i tempi di lavoro.
La diminuzione di peso non ha precluso il livello di qualità raggiunto. Anche qui i campi di impiego sono molteplici: si va dai tetti alle fondazioni, dai bagni alle terrazze.
Gli impermeabilizzanti posso essere utilizzati nell’edilizia per varie tipologie di lavorazioni. Viste le loro eccezionali doti di resistenza meccanica, stabilità dimensionale e termica, durata nel tempo possono essere impiegati in tutte quelle opere che richiedono la posa di uno strato impermeabile dalla copertura dai tetti fino all’impermeabilizzazione delle fondamenta o alla membrana da utilizzare nelle opere di taglio muri.
Come impermeabilizzante ci sono anche le vernici, che dopo l’essicazione formano una pellicola sottile, resistente ed elastica che si presenta non solo bella esteticamente ma anche capace di grande protezione.
Tra le varie membrane, prodotti complementari per la posa e accessori esistenti in commercio nei nostri punti vendita puoi trovare:
– Membrane impermeabili per terrazze o fondazioni
– Guaine bitumose
– Guaine autoadesive
– Membrane impermeabili tagliamuro
– Teli traspiranti per tetti
– Freni al vapore
– Bocchettoni
– Gocciolatoi in marmoresina
– Primer bitumosi
– Guaina liquida
– Vernice alluminio
– Prodotti riflettenti